top of page

Patologie trattate

 

​Età evolutiva

 

  • Disturbi specifici dell'apprendimento

  • Disturbo specifico di linguaggio

  • Deglutizione atipica 

  • Disturbi miofunzionali

  • Disabilità neuropsicologica

  • Dislalie

  • Disprassia

  • Ritardo di linguaggio

  • Disturbo da deficit di attenzione e iperattività

  • Disturbo della comunicazione extralinguistica

  • Ritardo cognitivo rdità

Età Adulta
 
  • Afasia fluente e non fluente

  • Deficit cognitivi

  • Disartrie centrale e periferica

  • Disfonia

  • Patologie demielinizzanti

  • Patologie neurodegenerative

Afasia e logopedia

Il termine “afasia” fa riferimento a un disturbo acquisito del linguaggio conseguente a lesione delle strutture cerebrali implicate nell’elaborazione di aspetti diversi delle capacità linguistiche. L'afasia è definita come una parziale o totale perdita “dei complessi processi di interpretazione e formulazione del linguaggio simbolico a causa di un danno focale cerebrale che interessa un’ampia rete di strutture corticali e sottocorticali dell’emisfero dominante per il linguaggio”, che per la maggior parte degli individui è il sinistro. I deficit afasici possono interessare tutti i livelli della competenza linguistica (fonologico, morfologico, sintattico, semantico-lessicale e pragmatico), sia in produzione che in comprensione, sia nel linguaggio orale che in quello scritto.

La riabilitazione è lo strumento attraverso il quale si interviene per migliorare tutte le sottocomponenti linguistiche.

 

 

© 2023 by Little Tots Preschool.

Proudly created with Wix.com

bottom of page